Mini IRES 2025: Un'opportunità per le imprese italiane
Con la Legge di Bilancio 2025, torna la Mini IRES, un'agevolazione che riduce l'aliquota ordinaria del 24% al 20% per le imprese che rispettano determinati requisiti. Questa misura mira a incentivare gli investimenti produttivi e la creazione di nuovi posti di lavoro, offrendo un importante risparmio fiscale alle aziende italiane.
Chi può beneficiare della Mini IRES?
La riduzione si applica alle società di capitali (SRL, SPA, ecc.), agli enti commerciali e alle società/enti non residenti con redditi d'impresa in Italia. Tuttavia, sono escluse:
Le società in liquidazione o in procedure concorsuali.
Le imprese che adottano regimi forfetari.
Le aziende che chiudono il bilancio 2024 in perdita.
Requisiti per l'accesso all'agevolazione
Per usufruire della Mini IRES, le imprese devono soddisfare le seguenti condizioni:
Accantonamento dell'80% dell'utile 2024 in una riserva specifica.
Investimenti in beni strumentali nuovi (Industria 4.0 e Transizione 5.0) pari almeno al 30% dell'utile accantonato e non inferiori al 24% dell'utile 2023, con un minimo di 20.000 euro.
Incremento occupazionale di almeno l'1% rispetto al 2024, con almeno un'assunzione a tempo indeterminato.
Nessun ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni (CIG) nel 2024-2025, salvo casi eccezionali.
Esempio pratico di risparmio
Un’impresa con un utile di 800.000 euro nel 2024 e un reddito d’impresa di 900.000 euro nel 2025 potrebbe risparmiare 36.000 euro di IRES rispetto all’aliquota ordinaria.
Condizioni di decadenza
Si perde il diritto all'agevolazione se:
Gli utili accantonati vengono distribuiti entro il 2026.
I beni strumentali acquistati vengono venduti o destinati a scopi estranei all’impresa entro cinque anni.
Conclusione
La Mini IRES 2025 rappresenta un’opportunità per le imprese italiane di investire in innovazione e crescita, ottenendo un significativo vantaggio fiscale. Per cogliere al meglio questa opportunità, è fondamentale una pianificazione accurata e il rispetto dei requisiti.
Contattami per una consulenza personalizzata e per scoprire come ottimizzare i benefici per la tua azienda.
Commentaires